

Ripartire da se stessi per essere protagonisti del proprio futuro: il progetto alternanza scuola lavoro
A seguito di quanto previsto dalla...
In un momento in cui per le imprese le parole d’ordine sono “costi”, “ottimizzazione”, “riposizionamento”, "esternalizzazione", proviamo, a partire dalle idee di miglioramento che i collaboratori tengono nei propri cassetti a volte timidamente, a pensare a una condivisione di esse: si potranno creare più autentici legami collaborativi e affettivi in azienda, un rinnovato senso di appartenenza e responsabilità, maggiore motivazione intrinseca e una più autentica coesione interna.
E' possibile infatti che la creazione di un incontro tra la necessità delle aziende e la liberazione della creatività dei collaboratori, possa davvero risultare essere la chiave di volta per superare la crisi contingente in modo davvero reale e produttivo.
Per le aziende si tratterebbe di passare dalla logica della riduzione a quella della valorizzazione.
Per i dipendenti si tratterebbe di passare dalla logica del timore (inadeguatezza, perdita del rapporto di lavoro) a quella della proposta proattiva e si andrebbero ad incontrare due necessità complementari, quella dell'imprenditore di rilanciarsi sul mercato e quella del collaboratore di restare nell' organizzazione in modo motivato e attivo.
E' possibile che si possa generare anche un rinnovamento culturale, un sentire l'impresa come qualcosa da far crescere in modo protetto insieme e senza barriere fittizie o addirittura contenziosi infiniti.
Un’Impresa vista come luogo dove si produce e si pensa e non come posto dove si rincorrono norme, costi e contingenze burocratiche.
Un esempio pratico, nelle aziende potrebbero essere creati dei momenti durante i quali condividere problemi e proposte di soluzione, togliendosi di dosso divise formali effettive e mentali e semplicemente tirando fuori in modo spontaneo e franco i propri contributi. Si avrà sempre tempo per tornare nei propri "panni" e nei propri ruoli durante la giornata di lavoro per seguire gli adempimenti routinari, ma intanto si andrà a costituire un serbatoio di idee condivise da implementare per il bene di tutti.
Le tematiche e le tecniche della cooperazione, della qualità totale standardizzata e della qualità cosiddetta inattesa, possono dare un buono spunto per partire, ma la novità dell'approccio può stare nell'incontro concreto e franco tra imprenditore e collaboratori sulla domanda "cosa ho pensato di nuovo per me e per il mio lavoro che non ho mai avuto il coraggio di proporre?"
E poi...è POSSIBILE semplicemente lasciando che queste dinamiche si sviluppino...che tutto ciò accada!!! Il ruolo può essere facilitato da segni di ripartenza Valorizzando i talenti, con Percorsi di crescita collettivi, Counseling e Consulenza aziendale.
Il mio sogno nel cassetto è un progetto Work in progress, e presto salperà! Buona ripartenza a tutti!
di Paola Santini
A seguito di quanto previsto dalla...
l microcredito di Fondo Futuro è uno strumento finanziario di giustizia sociale (tuttora aperto con scadenza prorogata al 16 gennaio 2017). Grazie al servizio di consulenza SDR nella presentazione delle proposte
Diversamente da ciò che ci raccontano i mass media, ci sono persone che già oggi stanno costruendo un proprio modo di lavorare, vivere, fare comunità ed economia...
Ripartire da se stessi per poter costruire un futuro migliore cominciando dall'analisi delle proprie risorse, è stato sicuramente uno degli obiettivi perseguiti in questi anni dall'associazione Segni di Ripartenza di Roma che ha operato...
Si fa un gran parlare di welfare negli ultimi tempi, questo perché si è da più parti convinti che attivare politiche ...
In un momento in cui per le imprese le parole d’ordine sono “costi”, “ottimizzazione”, “riposizionamento”, "esternalizzazione", proviamo, a partire dalle idee di miglioramento che i collaboratori tengono nei propri cassetti a volte timidamente, a pensare a una condivisione di esse...
In questo clima di precarietà economica e di crisi di vendita, molte aziende, soprattutto quelle piccole, stanno meditando di mettere in vendita la propria attività...
Mi hanno detto che se trovo un NEET da assumere è come...